CONTRATTO DI LICENZA D’USO
CONDIZIONI GENERALI DI LICENZA D’USO DEL SOFTWARE APPLICATIVO SIC SISTEMA INVIO CORRISPETTIVI
Le presenti Condizioni Generali di concessione di Licenza d’uso di software si applicano al software denominato SIC
SISTEMA INVIO CORRISPETTIVI, applicativo della società CIPCarbone srl, in
persona del suo legale rappresentante, P.IVA 03907530871 , di seguito indicata come “FORNITORE” e la persona fisica
o giuridica, ovvero l’ente pubblico o privato individuato come “CLIENTE” installatore ed utilizzatore del suddetto software.
Oggetto del contratto
In base alle presenti condizioni generali il Fornitore si impegna a concedere al Cliente licenza d’uso non esclusiva e non
trasferibile del software acquistato. Ciascuna licenza concessa dal Fornitore al Cliente in base al presente contratto
autorizza il Cliente a fare uso dei materiali in forma eseguibile dall’elaboratore sulla macchina o sulle macchine
specificate nella richiesta di licenza del Cliente. Il software è stato scelto dal Cliente in base alle sue esigenze, previa
verifica, da parte sua, dell’idoneità al raggiungimento dei risultati dallo stesso voluti e all’adeguatezza degli elaboratori
sul quale i programmi devono essere utilizzati. Il Cliente, pertanto, è esclusivamente responsabile della scelta del
software.
Perfezionamento e durata del contratto
Il contratto si perfeziona alla data del corretto e puntuale ricevimento, da parte del Fornitore, del modulo d’ordine,
compilato ed accettato dal Cliente in ogni sua parte unitamente al ricevimento della conferma circa l’intervenuto
pagamento del corrispettivo secondo la forma di acquisto prescelta da Cliente e meglio specificata nelle sotto specificate
condizioni di vendita.
Al primo avvio per l’utilizzo del software da parte del Cliente si attesta l’accettazione di tutte le condizioni contrattuali qui
descritte.
Il Fornitore si riserva comunque il diritto di non addivenire alla conclusione del Contratto qualora il Cliente risultasse
sottoposto a procedure concorsuali o iscritto al registro dei protesti o soggetto a procedure esecutive.
Il Cliente non potrà trasferire a terzi, in tutto o in parte, il contratto, né i diritti e/o gli obblighi da esso scaturenti.
La durata del contratto è DI ANNI 1 (UNO) da rinnovare esplicitamente con attestazione del pagamento. In caso di
mancata corresponsione del pagamento dovuto entro i termini, l’accesso al software sarà inibito.
Divieti
Il software è di esclusiva proprietà di CIPCarbone srl o del suo dante causa.
Il Fornitore o il suo dante causa è creatore, produttore, sviluppatore ed editore del software. Il Cliente, dichiara e riconosce
che tutti i marchi, nomi, diritti d’autore, brevetti ed ogni altro diritto di proprietà intellettuale utilizzati, incorporati o
connessi con i prodotti del Fornitore sono e devono restare di proprietà esclusiva del Fornitore o del suo dante causa. Il
Cliente, nella sua qualità di possessore della licenza, non potrà. – modificare, tradurre, riprodurre, smontare, scomporre
né derivare, in alcun modo, il codice di origine del Software e la relativa Documentazione; – utilizzare il Software come
base per la preparazione di altri programmi informatici o lavori connessi; – vendere, noleggiare, offrire in sub-licenza,
distribuire, concedere diritti, trasferire, cedere, rendere in qualunque modo disponibile a terzi la totalità o una parte del
Software; – creare prodotti derivati basati sul Software o su parti di esso; – mettere la totalità o una parte dei file del
Software a disposizione degli utenti su una pagina internet sotto forma di file separati, riutilizzabili o trasferibili.
Conformità alle specifiche
Il Fornitore garantisce che il Software fornito funzioni in conformità alle specifiche del prodotto. Ciò non esclude che il
Software, a causa della sua tecnicità, possa eventualmente contenere degli errori che ne alterano il perfetto
funzionamento. Il Fornitore si impegna a correggere tutti gli errori che gli verranno tempestivamente comunicati dal
Cliente e che rilevano la non conformità alle specifiche dichiarate per la versione corrente e originale del Software. In
ogni caso, il Fornitore si riserva il diritto di chiedere il compenso dovuto per le prestazioni effettuate a seguito di
segnalazioni di errori da parte del Cliente rivelatesi imputabili al cattivo funzionamento del dispositivo e/o ad un
programma non fornito dal Fornitore o da abusive modifiche del Software da parte del Cliente o di terzi.
Esclusioni e limitazioni di responsabilità
Il Fornitore non sarà ritenuto in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente e/o di terzi per qualunque danno
consequenziale, incidentale, indiretto o di qualunque natura (a titolo esemplificativo e non esaustivo, i danni da perdita di
profitto, interruzione di rapporti commerciali, perdita di dati e simili), né per danni diretti, qualunque sia il titolo
(contrattuale o extracontrattuale) o la causa da cui essi derivino, subiti dal Cliente e/o da terzi, anche se derivanti dall’uso
o dall’impossibilità di utilizzare il software o la documentazione, anche in ipotesi in cui il Fornitore sia stato informato della
possibilità del verificarsi di tali danni. In ogni caso, qualora il Fornitore sia ritenuto responsabile nei confronti del
Cliente o di terzi per danni diretti o indiretti da questi subiti, qualunque sia il titolo o la causa che li abbia cagionati, l’entità
massima che il Fornitore sarà tenuto a risarcire non potrà eccedere il corrispettivo pagato dal Cliente per il Software o i
servizi acquistati o per il corrispettivo relativo all’annualità in corso in caso di abbonamento.
Responsabilità del Cliente
Il Cliente è il solo responsabile della protezione dei propri dati adeguatamente alle proprie esigenze. Il Fornitore declina
tutte le responsabilità dovute alla perdita o al furto del Software, dei suoi componenti o dei dati del Cliente
Clausola risolutiva espressa- risoluzione per inadempimento –condizioni risolutive
In caso di inadempimento da parte del Cliente degli obblighi derivanti dal contratto di licenza d’uso, in particolare in caso
di mancato pagamento del corrispettivo annuale pattuito, il Fornitore si riserva di inviare al Cliente, ai sensi dell’art. 1454
cod.civ. diffida ad adempiere entro 15 giorni a mezzo raccomandata e/o posta elettronica certificata, sospendendo, nelle
more, l’esecuzione dei propri obblighi e quindi l’accesso al software. Decorsi inutilmente i 15 giorni dal ricevimento della
raccomandata e/o posta elettronica certificata il contratto si intenderà risolto. Il contratto si intenderà altresì risolto con
effetto immediato e senza preavviso, salvo la facoltà del Fornitore di non avvalersi della presente clausola risolutiva,
qualora il Cliente: – cessi la propria attività, risulti iscritto nell’elenco dei protesti, sia dichiarato insolvente o sia stato
sottoposto o ammesso ad una procedura concorsuale; – compia, utilizzando la licenza, qualsiasi attività illecita; – violi i
divieti di cui all’art. 4 del presente contratto. A far data dalla risoluzione del contratto verificatasi nei casi previsti dal
presente articolo, il Fornitore sospenderà ogni servizio e avrà facoltà di addebitare al Cliente ogni eventuale ulteriore
onere che lo stesso avrà dovuto sopportare, restando in ogni caso salvo il suo diritto al risarcimento degli ulteriori
eventuali danni subiti.
Recesso del Cliente
È escluso il recesso anticipato da parte del Cliente e, in caso di disdetta del contratto prima della sua naturale scadenza,
il Fornitore è autorizzato sin d’ora a trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale, fatto salvo il diritto al
risarcimento del maggior danno, ivi compresi eventuali interessi a titolo di ritardo nei pagamenti.
Proprietà e divieto di cessione
Il Software rimarrà di proprietà esclusiva del Fornitore o del suo dante causa, con tutti i diritti ad esso collegati. Nel caso
di licenze fornite da terzi Fornitori per il tramite del Fornitore, il Cliente dà atto di aver preso visione dei termini e
condizioni e si impegna ad utilizzare il software secondo le modalità indicate nei rispettivi siti esclusivamente per il
proprio uso personale. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza che le Licenze intercorrono tra il Cliente ed il titolare dei
diritti di copyright sulle stesse. Tutte le copie del programma fornite dal Fornitore o effettuate dal Cliente sono e restano
proprietà esclusiva del Fornitore. E’ fatto espresso divieto al Cliente di distribuire il Software al pubblico ovvero di cederlo
o darlo in sublicenza a terzi e commercializzarlo in qualunque forma. Il Cliente o l’utilizzatore riconosce che il Software
contiene informazioni confidenziali e segreti di fabbricazione del Fornitore o del suo dante causa e si impegna di
conseguenza a mantenere segreto il contenuto del Software, impegnandosi ad utilizzarlo esclusivamente per le proprie
necessità interne, a non copiarlo per fini diversi dal salvataggio, a non modificarlo né incorporarlo in tutto o in parte in
altri Programmi.
Canone
L’ammontare del corrispettivo della licenza d’uso del Software, dei Servizi e delle spese relative che il Cliente deve
corrispondere al Fornitore è definito nel listino prezzi del Fornitore in vigore alla data della fatturazione. Il listino prezzi è
pubblicato sul sito www.portaleservizionline.it e deve considerarsi come parte integrante del presente contratto. Il
Cliente, con la sottoscrizione del modulo d’ordine dichiara di averne preso visione e lo accetta in ogni sua parte. Gli
eventuali aumenti di tariffa successivi alla data di sottoscrizione del contratto saranno resi noti al Cliente con un
preavviso di almeno 30 giorni. In caso di mancata accettazione dell’aumento da parte del Cliente quest’ultimo potrà
recedere dal Servizio oggetto di aumento al termine del periodo annuale in corso. Il pagamento del corrispettivo sarà
esigibile e dovrà essere corrisposto alla data indicata in fattura. Il tardivo pagamento implicherà l’applicazione degli
interessi moratori secondo quanto previsto dal d.lgs 231/2002 o, in caso di inapplicabilità di tale normativa, al tasso di
sconto stabilito dalla Banca d’Italia.
Il cliente potrà beneficiare di un servizio di aggiornamento e assistenza che decorrerà dalla data di invio dell’ordine di
abbonamento e pagamento dello stesso. Questo servizio permette, quando esso è stato sottoscritto e pagato dal cliente,
di beneficiare di tutti gli aggiornamenti del Software cosi come dell’assistenza per ogni anno in cui l’abbonamento è stato
sottoscritto.
Trattamento dati personali
Privacy policy
La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (c.d. GDPR).
Ambito di applicazione
Questa informativa sul trattamento dei dati personali si applica al software. Non si applica a eventuali link ad aziende
esterne.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è il CIPCarbone srl, contattabile via email scrivendo a info@cipcarbone.it.
Raccolta e trattamento dei dati personali
I dati quali il nome, indirizzo, numero di telefono o indirizzo email del Cliente sono raccolti al mero fine di gestione
amministrativa, fatturazione, contabile e di supporto tecnico verso il Cliente, avendo inviato tali informazioni
acconsentendo al trattamento dei dati tramite l’apposito pulsante. I trattamenti di dati connessi al software hanno luogo
presso le sedi del o server gestiti Fornitore o del suo dante causa e sono curati da personale in servizio presso l’ufficio
incaricato del trattamento. L’Applicazione ha necessità di accedere ad alcune funzioni del telefono (Fotocamera,
Memoria interna, Stato del Telefono) per un funzionamento ottimale. I dati relativi ai CORRISPETTIVI non vengono
invece memorizzati sui nostri Server, a garanzia di TOTALE PRIVACY delle transazioni.
Sicurezza
Il Fornitore o il suo dante causa attua tutte le misure di sicurezza tecniche e organizzative necessarie a proteggere i dati
personali dalla perdita o dall’abuso. I dati sono salvati in un ambiente operativo sicuro non accessibile al pubblico.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o
meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o
l’aggiornamento, oppure la rettificazione come indicato all’art. 15 (accesso), art. 16 (rettifica), art. 17 (cancellazione) del
GDPR. Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento dei dati personali.
Legge applicabile, giurisdizione e foro competente
Il contratto di licenza d’uso è regolato esclusivamente dalla legge italiana. Per qualunque controversia relativa
all’interpretazione e/o esecuzione del contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Catania. Se una qualunque
disposizione del presente contratto fosse dichiarata nulla per qualsiasi ragione dal tribunale di una giurisdizione
competente, le restanti disposizioni continueranno ad avere validità.